http://picasaweb.google.com/hankieberen/BouwOBSESSION
19/10/2010 UP DATE:
non posto come commento perchè la puntualizzazione va' fatta in maniera precisa e chiara.
riguardo al dubbio posto, ha avuto PUNTUALMENTE, chiara come l'acqua che naviga la risposta da Craig Smith. ebbene fra i due signori c'e' una lunga amicizia; l'olandese "volante" aveva già costruito un Obsession in legno che poi tramite CAD ha costruito soltanto per sè in vetroresina. un po come l'x-factor di Geoff Smale... che culo
looks like the gallery has moved to:
RispondiEliminahttp://picasaweb.google.com/hankieberen/BouwOBSESSIONIOM#
chissa come accoppia coperta e scafo. ma le obsession sono verniciate, oppure la finitura è di gelcoat?
RispondiEliminaverniciate con strati di vernice epossidica.
RispondiEliminanon capisco il perchè ..... prima fresare l MDF
RispondiEliminariunire i mezzi scafi.... poi fare uno stampo
non era meglio fare lo stampo della barca capovolta e completa..
forse non aveva abbastanza mdf( il quale si incolla perfettamente) per farla completa
ita 120
piu' che non capire il procedimento, non capisco come fa a costruire la barca...i diritti per costruirla li ha comprati su eBay?
RispondiEliminaita 120 l'mdf non si presta bene per fare lo stampo, per vari motivi:
RispondiElimina1 l'mdf si deforma con l'umidità
2 è molto fragile sembra quasi cartone pressato quindi ha fatto un manichino di mdf, l'ha stuccato verniciato e poi ha fatto uno stampo classico.
per provare progetti di barche nuove questa metodologia è perfetta, vedi il pikanto anderswallin è stato fatto un manichino diviso in due metà e poi ha fatto lo stampo divisibile in ben 3 parti con resine per stampo.
ho visto la barca a Pierrelatte è il numero 199, la barca è perfetta, sembrava fatta da Smith
RispondiEliminadante
gia'... dalle foto sembra veramente fatta bene, se poi mi dici che dal vivo merita beh allora complimenti. peccato perche' potrebbe essere una opportunità in piu' per chi la sta' aspettando da molto tempo.
RispondiEliminaNon ho capito se è un clone o se le stampa con il permesso di Craig ?
RispondiEliminaITA-09
Ciao Gian Luca,
RispondiEliminaNo, non e' un clone. la barca e' stampata in base ad una maquette il legno costruita in precedenza. ha avuto il permesso per stampare la barca soltanto per se in quanto c'e' una amicizia con Craig Smith. pero' non ha alcuna licenza.
ah ok ok tutto chiaro ora , ha avuto i disegni da Craig e l'autorizzazione a stamparne soltanto una .....
RispondiEliminaGRAZIE
ITA-09