via: Xavbreizh
la classifica parziale dice:
DERAVIN Eric
CARRE Alexis
MONTERO Patrice
LONGHI Matteo (dai ancora un piccolo sforzo)
CARRE Cedric
domenica 31 marzo 2013
sabato 30 marzo 2013
venerdì 29 marzo 2013
mercoledì 27 marzo 2013
martedì 26 marzo 2013
lunedì 25 marzo 2013
sabato 23 marzo 2013
nulla al caso
domenica scorsa in occasione della regata di castiglione del lago ho potuto soffermari con un po di attenzione sulle barche del momento. a parte lo scafo che oramai conoscono anche i meno esperti quello che ha attirato il mio interesse è stato l'armo nella sua costruzione generale. vi siete mai chiesti cosa ci sia scritto sul famigerato rigging and tuning guide che viene dato in dotazione con la barca?
guardate la foto, e chiedetevi :
- perchè il wang nella sua parte finale ha l'asta parallela al boma della randa
- perchè usare delle semplicissime fascette per elettricisti per regolare il cunningham d randa e fiocco?
- perchè la prima marca dell'albero, è praticamente più bassa del ponte di prua
- perche il cunningham ha una costruzione cosi banale, sembra quasi non funzionare bene.
una cosa che in questa foto non è visibile e l'attacco delle sartie. unico punto di attacco frontale all'albero e non due uscite laterali.
le crocette sono quelle di una volta, tonde, corte, che non fanno impazzire con angoli strani o che addirittura svirgolano in alto o in basso.
il pivot del fiocco è poi una magia, mi chiedo come faccia a tenersi. eppure. il boma del fiocco rimane bassissimo, in linea con quello della randa quasi a formare una linea continua senza sbalzi fra randa e fiocco.
non c'è solo la barca, c'è tanto altro.
come dice Gibbo "il razzo rosso 42" darà filo da torcere bgsailsanddesign
giovedì 21 marzo 2013
lunedì 18 marzo 2013
venerdì 15 marzo 2013
giovedì 14 marzo 2013
mercoledì 13 marzo 2013
lunedì 11 marzo 2013
mercoledì 6 marzo 2013
martedì 5 marzo 2013
lunedì 4 marzo 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)